SoleggiatoRoma31°
Sanità, stop della maggioranza a proposta di legge Schlein3Foto© repubblica.it

Sanità, stop della maggioranza a proposta di legge Schlein

, 7 notizie, 4 visualizzazioni

La proposta di legge Schlein sull'aumento dei fondi alla sanità pubblica è stata bocciata alla Camera. L'Aula di Montecitorio ha infatti approvato con 128 voti a favore e 78 contrari l'emendamento interamente soppressivo del principale articolo della pdl. I deputati del Pd, da parte loro, hanno usato toni durissimi, parlando di "vergogna" e di "schiaffo a chi vuole rilanciare la sanità pubblica" – quest'ultime sono le parole utilizzate dall'ex ministro della Sanità Roberto Speranza.

Nel consueto fuoco incrociato di dichiarazioni, non sono mancate le repliche dei parlamentari di maggioranza, per cui il provvedimento non si poteva approvare senza la sicurezza di avere le risorse necessarie a disposizione."Dal Partito Democratico arrivano accuse ridicole che superano il limite della decenza. La verità è che la proposta di legge Schlein per aumentare le risorse per la sanità non aveva le coperture finanziarie", ha commentato Matteo Rosso di Fratelli d'Italia.

La misura della segretaria del Pd Elly Schlein sulla sanità mirava ad agganciare nei prossimi anni il Fondo sanitario nazionale al 7,5% del Pil, in modo da adeguarlo alla media europea. Da subito, però, la maggioranza di governo si era dimostrata contraria a questa idea, denunciando che per questa riforma non ci fossero le adeguate coperture finanziarie.