
Il fisco non va in vacanza, da lunedì 148 versamenti: i principali appuntamenti
Quelle che riguardano l'inizio della settimana sono scadenze fiscali a carattere mensile, o che cadono nel mese di agosto, su cui ha impattato la sospensione di tutti quegli adempimenti e pagamenti in scadenza tra l'1 e il 20. Al contribuente viene data la possibilità di effettuarli senza alcuna maggiorazione entro il 20, ma trattandosi di una domenica il termine ultimo slitta inevitabilmente a lunedì 21.
Tra i principali "appuntamenti" c'è quello dell'Iva per coloro che hanno scelto la soluzione trimestrale, chiamati a versare l'imposta dovuta per il secondo trimestre 2023 con una maggiorazione dell'1%. L'Iva attenderà al varco anche i contribuenti mensili, per la liquidazione e il versamento dell'imposta relativa a luglio.
Per chi ha scelto di rateizzare ci sono poi le scadenze di imposte dirette tra cui Irpef, addizionali, Ires, Irap e cedolare secca. Attenzione poi anche al versamento di ritenute e contributi per lavoratori dipendenti e autonomi.