
Europa, Francoforte +0,3%, altre Borse contrastate
Le Borse europee si sono contraddistinte in prossimità della fine della seduta, con Milano (+0,2%) e Francoforte (+0,08%) in lieve rialzo, mentre Parigi (-0,13%), Londra (-0,09%) e Madrid (-0,08%) hanno chiuso in calo. I future Usa sono stati negativi a causa dei dati europei non particolarmente incoraggianti sul fronte delle esportazioni (Germania) e della produzione industriale (Francia).
L'indice Pmi composito del Regno Unito è risultato superiore alle previsioni, attestandosi a 48,7 punti, mentre il tasso di disoccupazione dell'Eurozona è salito al 6,5%, contro il 6,4% atteso. Dagli Stati Uniti sono attesi il tasso di disoccupazione, l'indice Pmi composito e numerosi indici Ism.
Il differenziale tra Btp e Bund decennali tedeschi si è ridotto a 188,3 punti, con il rendimento annuo italiano in calo di 2,6 punti al 4,59% e quello tedesco di 0,4 punti al 2,71%. Il prezzo del greggio (Wti +0,58% a 82,94 dollari al barile) è salito, mentre quello del gas (+0,14% a 48,59 euro al MWh) è rimasto stabile sotto la soglia dei 49 euro.