
Donnet: “Grande incertezza per i dazi, ma no a guerra commerciale con gli Usa”
Niente allarmismi e un secco no a una “guerra commerciale” tra Unione Europea e Stati Uniti. È questo il messaggio del governo maturato al termine di una riunione della task force sui dazi che si è tenuta a Palazzo Chigi proprio affrontare il teme delle conseguenze dell'aumento delle tariffe imposto dal presidente americano Donald Trump e sulle eventuali ricadute che avrà questa decisione sull’economia italiana.
Oltre, ovviamente al presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all'incontro erano presidenti i vicepremier Antonio Tajani e Matteo Salvini, il sottosegretario Alfredo Mantovano e i ministri competenti sul tema: Giancarlo Giorgetti (Economia e Finanze), Adolfo Urso (Imprese e Made in Italy), Francesco Lollobrigida (Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste), Tommaso Foti (Affari europei, Politiche di coesione e PNRR).
Nel corso della riunione sono state vagliate varie ipotesi per sostenere le filiere produttive e rilanciare la competitività delle imprese italiane. Tali proposte saranno presentate domani alle categorie produttive in un incontro che si terrà sempre sempre a Palazzo Chigi.