
Cina, Pil in crescita del 5,4% prima dei dazi Usa
NEW DELHI - Nei primi tre mesi dell’anno l’economia cinese è cresciuta del 5,4% rispetto allo stesso periodo del 2024, in larga misura grazie a un’impennata delle esportazioni in vista dell’entrata in vigore dei dazi imposti dagli Stati Uniti. Rispetto agli ultimi tre mesi dello scorso anno, la seconda economia del mondo è cresciuta dell’1,2 per cento, in rallentamento rispetto all’1,6% fatto registrare nel trimestre da ottobre a dicembre si quello precedente.
A marzo, le esportazioni cinesi sono aumentate di oltre il 12% anno su anno e di quasi il 6% nel primo trimestre. Tuttavia, gli analisti prevedono che Pechino rallenterà sensibilmente nei prossimi mesi, per via dei dazi fino al 145% sulle esportazioni verso gli Stati Uniti.
Le esportazioni sono storicamente fondamentali nell’economia cinese e hanno giocato un ruolo cruciale nel raggiungimento del tasso di crescita annuale del 5% nel 2024. L’obiettivo ufficiale per quest’anno resta attorno al 5%, anche se dopo lo scoppio della guerra commerciale con gli Stati Uniti gli uffici studi di Goldman Sachs e Citi hanno abbassato le loro previsioni di mezzo punto percentuale intorno al 4 per cento.