
Cardinale keniano John Njue escluso dal conclave per motivi di salute
Dopo il giallo della data di nascita cambiata, spunta quello della presunta malattia. Da giorni al centro delle cronache di tutto il mondo, il cardinale John Njue ha rilasciato oggi un'intervista ad un giornale locale per lamentare l'esclusione dal conclave. Fatto, questo, che ha provocato prima la smentita della conferenza episcopale keniana, e poi dello stesso Vaticano.
Njue aveva fatto parlare di sé anche nei mesi scorsi perché aveva ritoccato la sua età al ribasso. Una comunicazione che di fatto sulla carta lo rendeva da non elettore ad elettore. Secondo l'annuario pontificio oggi infatti ha meno di 80 anni anche se in precedenza aveva comunicato una data di nascita antecedente.
Una vicenda, questa, che lo accomuna ad un altro cardinale elettore, Philippe Nakellentuba Ouédraogo del Burkina Faso, anche lui tra gli elettori dopo un cambio della data di nascita. Nessuno scandalo comunque perché non in tutto il mondo, era stato spiegato dalla sala stampa vaticana, gli uffici dell'anagrafe hanno lo stesso rigore.