PioggiaRoma22°
Articolo 4 della Nato, cosa prevede9Foto© ilmessaggero.it

Articolo 4 della Nato, cosa prevede

, 12 notizie, 2 visualizzazioni

L’Articolo 4 del Trattato del Nord Atlantico è uno strumento previsto per i casi in cui uno Stato membro percepisce una minaccia alla propria integrità territoriale, indipendenza politica o sicurezza. A differenza dell’Articolo 5, che attiva la difesa collettiva automatica, l’Articolo 4 prevede consultazioni tra gli alleati per valutare insieme eventuali misure politiche, diplomatiche o militari da adottare.

L’Articolo 4 è stato attivato in passato in contesti di tensione regionale o rischi immediati per la sicurezza degli Stati membri. Non comporta automaticamente un intervento militare, ma serve a rafforzare il coordinamento tra alleati e a prevenire escalation.

L’Articolo 4 rappresenta uno strumento chiave per mantenere la stabilità nell’alleanza atlantica. Permette agli Stati membri di consultarsi rapidamente di fronte a minacce dirette o indirette, rafforzando la deterrenza e la sicurezza collettiva senza necessariamente ricorrere subito a misure militari.