SoleggiatoRoma14°
7 ottobre, la strage dimenticata. Ma non da noi3Foto© ilgiornale.it

7 ottobre, la strage dimenticata. Ma non da noi

, 4 notizie, 0 visualizzazioni

Stranamente, il secondo anniversario del 7 ottobre, il più atroce giorno di lutto per il popolo ebraico dal tempo della Shoah, coincide con l'inizio di Succot, la festa delle capanne, in cui famiglie e amici, riuniti sotto un tetto di frasche che ricorda la fragilità ma anche la determinazione della traversata nel deserto fino a Eretz Israel, sono chiamati alla gioia, alla speranza, alla benedizione.

Oggi, mentre ogni famiglia in Israele ha figli, mariti, amici cari, genitori su cui piangere, si guarda con speranza al Sud, verso l'Egitto, dove le delegazioni americana e israeliana incontrano il mondo arabo e internazionale e Hamas stesso per cercare la strada del piano Trump: in testa la restituzione dei 20 ostaggi vivi e di 28 corpi.

È inenarrabile ciò che queste creature hanno sofferto, stanno soffrendo, nelle mani degli stessi che hanno strangolato i due piccoli Bibas, hanno stuprato, troncato arti, bruciato genitori e neonati e che invece oggi vengono esaltati in tutto il mondo.