SoleggiatoRoma23°
Tumore al polmone, primo bilancio del progetto diagnosi precoce al ‘San Camillo’ di Roma2Foto© adnkronos.com

Tumore al polmone, primo bilancio del progetto diagnosi precoce al ‘San Camillo’ di Roma

, 5 notizie, una visualizzazioni

Un totale di 308 Tc torace a basso dosaggio (oltre 50 al mese), tutte valutate nell'ambito del team multidisciplinare; 11 pazienti con indicazione chirurgica, 5 dei quali già operati, tutti con tecnica mini-invasiva: 4 con tumore polmonare in fase iniziale, di cui 1 in stadio pre-invasivo (con sopravvivenza post-operatoria a 5 anni del 99%) e gli altri 3 in stadio I (tasso di sopravvivenza media a 5 anni dell'85%); in altri 3 pazienti riscontrati tumori sincroni (2 renali, 1 mammario), mentre un altro sarà sottoposto a intervento per timoma, il tumore del timo.

Sono i numeri del primo bilancio del programma di 'Diagnosi precoce del tumore al polmone', rivolto alla fascia di popolazione più a rischio - i forti fumatori over 55 - avviato 6 mesi fa dall'azienda ospedaliera San Camillo Forlanini di Roma.

I dati sono stati illustrati oggi nell'Aula magna 'Agazio Menniti' della struttura ospedaliera, nel corso del convegno 'Lung Cancer Screening European Expert Summit - L’implementazione della diagnosi precoce e dello screening in Europa: il progetto del San Camillo Forlanini', realizzato con il supporto non condizionante di Johnson&Johnson MedTech.