NuvolosoRoma23°
Terremoto Napoli, oggi scossa 2.9 ai Campi Flegrei50Foto© fanpage.it

Terremoto Napoli, oggi scossa 2.9 ai Campi Flegrei

, 76 notizie, 2 visualizzazioni

Un nuovo terremoto di magnitudo 2.9 si è verificato oggi 1 ottobre nella zona dei Campi Flegrei, a Napoli. La scossa, avvenuta alle 15.33 a una profondità di 2 km, è stata localizzata dalla Sala Operativa INGV-OV (Napoli). Da giorni l'area è oggetto di uno sciame sismico sempre più frequente e di maggiore intensità: l'evento più forte si è registrato il 27 settembre: un terremoto di magnitudo 4.2, la più alta degli ultimi 40 anni.

Ma cosa sta succedendo in quell'area? Potranno avvenire altri terremoti? Mauro Di Vito, direttore dell'Osservatorio Vesuviano Ingv, aveva spiegato che il terremoto avvenuto intorno alle 3 di mattina del 27 settembre scorso "è legato ai Campi Flegrei e al fenomeno del bradisismo che caratterizza tutta l'area, e in particolare la caldera. Associato al sollevamento del suolo c'é l'aumento dello sforzo della crosta e quindi la rottura e la generazione di terremoti".

Quanto alla possibilità di altre scosse, "si tratta di una previsione che non possiamo fare, ma tenuto conto dell'attuale fase deformativa molto intensa, ci aspettiamo che avvengano altre scosse anche di magnitudo uguale o maggiore a questa, anche se non molto più grande considerato il tipo di roccia presente in questo vulcano. Sono però terremoti molto superficiali e questo, anche per magnitudo medio-piccole, può generare una facile avvertibilità degli eventi".