SoleggiatoRoma12°
Tajani, 'i dazi Usa contrari a richiesta del 5% in difesa'4Foto© adnkronos.com

Tajani, 'i dazi Usa contrari a richiesta del 5% in difesa'

, 7 notizie, 2 visualizzazioni

Stretta di mano, ieri a Bruxelles. Perfino un comunicato fotocopia tra il Segretario di Stato americano, Marco Rubio, e il Segretario generale della Nato, Mark Rutte. Ma poi, durante il vertice dei ministri degli Esteri dell'Alleanza atlantica convocato per discutere le priorità di sicurezza comune, di Ucraina e Russia, Cina e Indo-Pacifico, i nodi sono venuti al pettine. Strategici ed economici.

In vista del cruciale summit Nato del 24 e 25 giugno all'Aia, Rubio ha squadernato la percentuale richiesta per restare nel club con quella convinzione che nelle ultime settimane ha fatto vacillare l'Europa innescando la spirale del riarmo, diverse visioni su come attuarlo e speculazioni sulle reali intenzioni della Casa Bianca: «Trump sostiene la Nato, resteremo nell'Alleanza ma vogliamo che sia più forte, ciascuno dei membri mantenga la promessa di raggiungere il 5% della spesa» nazionale in termini di Pil per difesa e capacità militare, l'invito del capodiplomazia Usa.

Richiesta che ha alzato i decibel del confronto a Bruxelles: il ministro degli Esteri Tajani, pur sottolineando l'importanza di rafforzare il coordinamento con Washington e la necessità per l'Europa di assumere un ruolo centrale nella sicurezza collettiva, è tranchant: «Se ci si chiede di arrivare al 5%, la scelta dei dazi va contro la proposta, noi pronti al 2%».