
Strage di Ustica, la conferenza stampa di Giuliano Amato nella sede della Stampa estera: la diretta
“Credo che Giuliano Amato individui innanzitutto una strada da seguire. La strage di Ustica risale a oltre 40 anni fa e ora all’Eliseo c’è un presidente giovane politicamente come Macron, questo pone le premesse teoriche per un ‘ammissione di responsabilità francese”. Così Maurizio Molinari, direttore di Repubblica, intervenendo a SkyTg24.
“Tutto ciò potrebbe trasformare un problema – l’assenza di chiarezza sulla strage – in una straordinaria opportunità per rafforzare e rinsaldare la relazione tra i due paesi. Ricordiamo che Macron – continua Molinari – ha dato sul terrorismo rosso una disponibilità importante alle istanze italiane, in particolare quelle del presidente Mattarella.
Quindi credo sia legittimo auspicare che la Francia faccia un gesto di apertura e le prime reazioni di Parigi lasciano intendere che qualcosa si sta muovendo.