SoleggiatoRoma21°
Perché l’incontro tra Xi Jinping e Joe Biden è stato positivo e di cosa hanno discusso i due leader3Foto© fanpage.it

Perché l’incontro tra Xi Jinping e Joe Biden è stato positivo e di cosa hanno discusso i due leader

, 4 notizie, una visualizzazioni

Bastano quattro ore per recuperare un anno esatto di assenze e lontananza? Dopo aver attraversato turbolenze legate allo scontro commerciale e tecnologico, alla guerra in Ucraina e in Medio Oriente, alle tensioni socio-economiche globali e militari intorno a Taiwan, è finalmente ripartito il dialogo tra Usa e Cina.

L’ultimo incontro avvenne nel novembre scorso a Bali, in Indonesia, mentre quello di mercoledì, svoltosi in occasione dell’APEC Summit di San Francisco (incontro per la cooperazione economica dei paesi dell’Asia Pacifico) ha suscitato come sempre diverse narrazioni. Ciò che conta davvero però, è che questa volta Usa e Cina concordano nel considerarlo un successo rispetto alla situazione di profonda crisi ed eventuale conflitto che si andava delineando.

È vero che, come lamentano alcuni, non sono stati compiuti grandi passi avanti sui temi che realmente stanno opponendo i paesi, ma la ripresa del dialogo tra le due più grandi potenze economiche, tecnologiche e militari al mondo è di certo il fattore più importante.