SoleggiatoRoma17°
Nassiriya, 22 anni dopo la strage: l’Italia ricorda i caduti nelle missioni di pace3Foto© lapresse.it

Nassiriya, 22 anni dopo la strage: l’Italia ricorda i caduti nelle missioni di pace

, 4 notizie, 0 visualizzazioni

Ventidue anni dopo l’attentato di Nassiriya, l’Italia torna a onorare i militari e i civili che hanno perso la vita nelle missioni internazionali per la pace. Era il 12 novembre 2003 quando un camion carico di esplosivo travolse la base 'Maestrale' dei Carabinieri in Iraq, provocando la morte di 28 persone, di cui 19 italiani tra militari, carabinieri e civili.

Nel giorno del Ricordo dei Caduti nelle missioni di pace, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha rivolto un messaggio al ministro della Difesa Guido Crosetto, sottolineando la riconoscenza del Paese verso chi “ha sacrificato la vita al servizio dell’Italia e della comunità internazionale testimoniando con coraggio e dedizione il valore della solidarietà e dell’impegno per la pace tra i popoli".

"Dalle vittime in Congo nel 1961 a Nassiriya e sino ai conflitti più recenti, hanno operato per la Patria e per la causa della solidarietà internazionale, portando aiuto e speranza a popolazioni oppresse da guerre, povertà e ingiustizie -sottolinea il capo dello Stato- .