
Mostra di Venezia, il Leone alla carriera andrà a Werner Herzog
Werner Herzog riceverà il Leone d'oro alla carriera dell'82. Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. Il regista tedesco, autore tra gli altri di 'Aguirre, furore di Dio' e 'Nosferatu - Il principe della notte', verrà omaggiato nel corso dell'edizione di quest'anno del festival, che si terrà tra il 27 agosto e il 6 settembre: la decisione è stata presa dal Cda della Biennale, che ha fatto propria la proposta del Direttore artistico della Mostra, Alberto Barbera.
A proposito della scelta di Herzog per questo riconoscimento, il Direttore della mostra di Venezia, Alberto Barbera, ha affermato: "Cineasta fisico e camminatore instancabile, Werner Herzog percorre incessantemente il pianeta Terra inseguendo immagini mai viste, mettendo alla prova la nostra capacità di guardare, sfidandoci a cogliere ciò che sta al di là dell’apparenza del reale, sondando i limiti della rappresentazione filmica alla ricerca inesausta di una verità superiore, estatica, e di esperienze sensoriali inedite.
Affermatosi come uno dei maggiori innovatori del Nuovo Cinema Tedesco, con film quali 'Segni di vita', 'Nosferatu - Il principe della notte', 'Aguirre, furore di Dio', 'Fitzcarraldo', 'Il cattivo tenente - Ultima chiamata New Orleans' e 'Grizzly Man', non ha mai smesso di saggiare i limiti del linguaggio cinematografico smentendo la tradizionale distinzione tra documentario e finzione, invitando nel contempo a un'interrogazione radicale sui temi della comunicazione, sui rapporti fra le immagini e la musica, sull’infinita bellezza della natura e la sua inevitabile corruzione.