
Migliaia di evacuati nelle Filippine in attesa del tifone Ragasa
Roma, 22 set. (askanews) - Oltre 10.000 persone si sono rifugiate in scuole e centri per lo sfollamento nelle Filippine, a causa delle forti piogge e dei venti di burrasca per il "super tifone" Ragasa, che ha colpito l'estremo Nord del Paese. Ha guadagnando potenza prima di toccare terra alle Isole Babuyan delle Filippine intorno a mezzogiorno (ora locale).
Le isole scarsamente popolate si trovano a circa 740 chilometri a Sud di Taiwan; anche lì, in forma ridotta, sono in corso ordini d'evacuazione. Nelle immagini dei servizi d'emergenza si vedono l'intensità delle piogge e gli alberi spazzati dal vento.
Sono stati segnalati venti di 215 km/h, con raffiche che hanno raggiunto i 265 mentre la tempesta si muoveva verso Ovest, ha detto il servizio meteorologico nazionale. Il presidente Ferdinand Marcos ha riferito su Facebook che stava monitorando da vicino la situazione e che tutte le agenzie governative sono "in allerta per dare aiuto ovunque e ogni volta che fosse necessario".