
Mattarella, nel 1993 il piano eversivo della mafia fu sconfitto
, 10 notizie, una visualizzazioni
Sergio Mattarella ricorda le stragi del ’93 in occasione dei 30 anni dalle bombe messe dalla mafia in via Palestro a Milano e davanti alle Basiliche di San Giovanni in Laterano e di San Giorgio al Velabro, a Roma.
“Ricorrono trent’anni da quella notte, tra il 27 e il 28 luglio del 1993, in cui la mafia effettuò gli attentati in via Palestro a Milano e davanti alle Basiliche romane di San Giovanni in Laterano e di San Giorgio al Velabro – dichiara il Capo dello Stato – A Milano fu una strage.
Persero la vita i Vigili del fuoco Carlo La Catena, Sergio Pasotto e Stefano Picerno, l’Agente di Polizia municipale Alessandro Ferrari, il cittadino del Marocco Moussafir Driss. Tanti i feriti sia nel Capoluogo lombardo sia a Roma.