
++ 'La Difesa avrà esperti per attacchi cyber',arriva il ddl ++
Il ddl di iniziativa della maggioranza è stato presentato alla Camera dal presidente della commissione Difesa, Nino Minardo: "Garantito il coinvolgimento del Parlamento"
“Non ci sono acquisti più o meno necessari, sono paralleli. La difesa è terrestre, cyber, navale, aerea, missilistica”. Il ministro della Difesa Guido Crosetto lo dice da tempo e lo ha ripetuto anche tre giorni fa a Roma al primo forum “Defence Procurement – La prospettiva nazionale per una Difesa europea”. All’esigenza di investimenti paralleli, anche nel campo della di cyber defence, risponde ora un disegno di legge di iniziativa della maggioranza, presentato alla Camera dal presidente della commissione Difesa, Nino Minardo.
Il ddl prevede di dare specifiche competenze al ministero della Difesa, sia in tempo di guerra sia in tempo di pace, per prevenire sabotaggi alla rete infrastrutturale e digitale del Paese, garantendo alla Difesa l’autonomia operativa necessaria ad aggiungere un quarto comparto accanto ad aeronautica, esercito e marina, per un settore finora gestito da Palazzo Chigi attraverso i servizi segreti.