4Foto© ilmessaggero.itDifesa, arriva Michelangelo Dome: il sistema integrato di Leonardo per fermare missili e droni
Una cupola per difendersi dalle minacce della fine degli anni Venti e da quelle possibili nel decennio successivo. «Non sta finendo la guerra, sta iniziando una guerra nuova. I prossimi anni di pace apparente potrebbero permettere agli aggressori di costruire armi che sono difficili da neutralizzare: mai come adesso bisogna investire nella difesa».
A parlare è il ceo di Leonardo, Roberto Cingolani, che ieri ha illustrato il "progetto Michelangelo" dopo averlo presentato, nei giorni scorsi, al ministro della Difesa, Guido Crosetto, al Capo di Stato Maggiore della Difesa, Luciano Portolano, e a tutti i Capi di Stato Maggiore delle Forze Armate. Di cosa si tratta? Il “Michelangelo – The Security Dome” è un sistema di difesa integrato.
Di fatto, consente di proteggere infrastrutture critiche, città e asset di interesse nazionale ed europeo «attraverso una soluzione modulare, aperta, scalabile e multidominio».