Prevalentemente nuvolosoRoma20°
L'Amazzonia dallo spazio per la Giornata degli Alberi5Foto© ansa.it

L'Amazzonia dallo spazio per la Giornata degli Alberi

, 7 notizie, una visualizzazioni

Solo in Italia ce ne sono 12 miliardi, circa 200 per ogni abitante, da quelli monumentali come il Castagno dei Cento Cavalli in Sicilia o i 3 Frati in Molise fino ai tantissimi meno noti ma fondamentali per il nostro benessere e quello del pianeta. Oggi è la Giornata nazionale degli alberi e per celebrarla e-Geos – società costituita da Telespazio (80%) e dall'Agenzia Spaziale Italiana (20%) – ha selezionato una vista dai satelliti italiani Cosmo-SkyMed della più grande dimora di alberi del pianeta: la foresta amazzonica.

Si ritiene che i primi alberi siano comparsi almeno 385 milioni di anni, ben prima dei primi dinosauri, e che oggi esistano almeno 64.000 specie diverse distribuite praticamente ovunque. Dalle immagini satellitari si è potuto stimare che in Italia esistano 12 miliardi di alberi, quasi 200 per ogni abitante, che occupano quasi il 40% della superficie nazionale.

Una crescita importante rispetto agli ultimi decenni che deve però far fronte ai pericoli dovuti ai cambiamenti climatici in atto, un esempio ne è quel che è accaduto tra il 28 e 29 ottobre 2018, quando una violenta tempesta denominata Vaia, con venti che hanno superato anche i 200 km/h, ha abbattuto in poche ore oltre 14 milioni di alberi.