
Installazione shock a 10 anni dalla strage di Lampedusa
, 23 notizie, una visualizzazioni
Una barca rovesciata nella Darsena a Milano, con la scritta "Strage di Lampedusa 3 ottobre 2013". Intorno braccia e mani che affiorano alla ricerca disperata di aiuto mentre affogano, circondate da crisantemi bianchi che galleggiano.
E' l'installazione shock, che ricorda la la "strage del mare" del 3 ottobre 2013, quando un peschereccio proveniente dalla Libia si rovesciò davanti alle coste di Lampedusa provocando 368 morti, di cui 83 donne e 9 minori. L'opera è stata voluta dal Municipio 6 di Milano.
“ E' necessaria una politica europea di migrazione legale, solo così si può contrastare l'irregolarità e si può battere l'attività dei trafficanti di esseri umani
Maria Domenica Castellone,
Lampedusa a 10 anni dalla strage, gli sbarchi continuano