
++ Il primo viaggio di Papa Leone, in Turchia e Libano ++
Il primo viaggio di Leone XIV, annunciato dal Vaticano stamattina, è rivolto al Medio Oriente, prima in Turchia e successivamente in Libano dove è atteso tra la fine novembre e gli inizi di dicembre per celebrare i 1700 anni del primo concilio ecumenico della cristianità nella cittadina di Iznik, a 130 chilometri da Istanbul, nella regione della Marmara, un tempo conosciuta come Nicea.
E' lì che nel 325 sotto la spinta dell'imperatore Costantino avvenne l'incontro risolutivo tra tutti i vescovi dell'epoca per superare le tensioni che c'erano, le divisioni, le correnti ritenute eretiche come l'arianesimo e dove si trovò l'accordo per la formula del Credo, preghiera che ancora viene recitata oggi nelle chiese della cristianità.
In pratica fu stabilita la natura di Cristo “generato, non creato, della stessa sostanza del Padre”. La visita a Nicea era da anni in calendario e il predecessore Francesco voleva andare. Di conseguenza è stata ereditata dopo il conclave da Papa Leone.