
Il Papa, serve il fuoco dell'amore, non quello delle armi
Il Papa nell'omelia invita a "non vivere più per noi stessi, di portare il fuoco nel mondo.
Non il fuoco delle armi, e nemmeno quello delle parole che inceneriscono gli altri. Questo no. Ma il fuoco dell'amore, che si abbassa e serve, che oppone all'indifferenza la cura e alla prepotenza la mitezza; il fuoco della bontà, che non costa come gli armamenti, ma gratuitamente rinnova il mondo. Può costare incomprensione, scherno, persino persecuzione, ma non c'è pace più grande di avere in sé la sua fiamma", ha sottolineato Papa Leone ad Albano, dove celebra la messa al santuario di Santa Maria della Rotonda.
La Chiesa non è un potere perché la sua missione principale è accogliere. Lo ha detto Papa Leone nell'omelia della messa a Santa Maria della Rotonda ad Albano.
"Ci troviamo in un antico Santuario le cui mura ci abbracciano. Si chiama 'Rotonda' e la forma circolare, come a Piazza San Pietro e come in altre chiese antiche e nuove, ci fa sentire accolti nel grembo di Dio. All'esterno la Chiesa, come ogni realtà umana, può apparirci spigolosa - ha sottolineato il Pontefice -.