Prevalentemente nuvolosoRoma14°
Giornata mondiale dell'ictus: i cibi che fanno male al cervello2Foto© ilgiornale.it

Giornata mondiale dell'ictus: i cibi che fanno male al cervello

, 4 notizie, una visualizzazioni

Il 29 ottobre si celebra la Giornata mondiale dell'ictus la cui finalità è quella di informare quanta più gente possibile sui sintomi e sulle conseguenze di un disturbo assai diffuso.

Solitamente si ritiene che esso colpisca in prevalenza gli anziani, ma gli ultimi dati registrati in Italia smentiscono questa credenza. Infatti, tra i 240 mila casi diagnosticati l'anno, 30 mila riguardano persone di età compresa fra i 30 e i 40 anni. Nonostante le previsioni allarmanti, la World Stroke Organization afferma che fino al 90% diagnosi potrebbero essere evitate correggendo o eliminando i fattori di rischio. La prevenzione, dunque, rimane sempre la migliore arma a nostra disposizione.

L'ictus, definito anche colpo apoplettico, compare come conseguenza di una riduzione o di una interruzione completa dei rifornimenti di sangue al cervello. Il tessuto cerebrale dunque, a causa del mancato apporto della giusta quantità di ossigeno, va incontro a morte. Esistono due tipologie di ictus: