
Fosse Ardeatine, scoppia la polemica sul messaggio di Meloni
Oggi, per il 79esimo anniversario dell'eccidio, le istituzioni hanno portato il loro omaggio alle 335 vittime delle Fosse Ardeatine, a Roma. Il 24 maggio del 1944 le truppe naziste a seguito di una rappresaglia su via Rasella, misero in atto una rappresaglia.
Questa mattina nel più assoluto silenzio sono stati scanditi i nomi delle 335 vittime della strage nazista alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Mentre sullo schermo scorrevano i volti in bianco e nero dei martiri, tra i familiari che assistevano alla cerimonia qualcuno ha mandato un bacio, altri hanno abbassato la testa in segno di omaggio. Un applauso ha poi salutato la fine del lungo elenco. Alla conclusione della cerimonia Mattarella ha visitato il sacrario.