4Foto© adnkronos.comEstate di San Martino, 10 gradi oltre la media del periodo
Ecco l’Estate di San Martino, il periodo autunnale in cui, dopo i primi freddi, si verificano condizioni climatiche soleggiate con tepore fuori stagione. Nell'emisfero australe il fenomeno si osserva ad inizio maggio, nel nostro emisfero (boreale) questo periodo mite arriva spesso intorno all’11 novembre.
Lorenzo Tedici, meteorologo de iLMeteo.it, conferma dunque l’arrivo dell’Estate di San Martino puntuale con il santo del giorno, appunto Martino di Tours. L’Italia vivrà una settimana all'insegna di tempo stabile, mite ma non sempre soleggiato.
La leggenda narra che Martino di Tours donò metà del suo mantello ad un mendicante infreddolito: dopo questo gesto generoso, il meteo divenne improvvisamente caldo come in estate. E anche quest’anno, come nel 2024 e nel 2023, questa fase dominerà l’Italia, grazie all’espansione dell’anticiclone africano, almeno fino a sabato.