
Chi è Paola Del Din, la partigiana friulana evocata da re Carlo
Re Carlo l’ha ricordata nel suo discorso al Parlamento come emblema della lotta di Liberazione e unica medaglia d'oro al valor militare della Resistenza. E ha anche svelato che la partigiana Paola Del Din è stata agente dello Special Operations Executive (Soe) britannico durante la Seconda guerra mondiale.
Friulana, partigiana della Brigata Osoppo, ha 101 anni ed è tra gli ultimi testimoni delle operazioni dietro le linee compiute dai servizi segreti di sua maestà. Nel 2023, dopo aver superato il secolo di vita, aveva ricevuto gli auguri del sovrano, tramite l'ambasciatore britannico in Italia Edward Llewellyn, oltre a quelli del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e della presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Del Din fu addestrata dal Soe e paracadutata in Friuli esattamente 80 anni fa: proprio oggi ricorre infatti l'anniversario dell'inizio della missione Bigelow a cui era stata assegnata la patriota. "So che in questo giorno stiamo tutti pensando a Paola, che ora ha 101 anni, e rendiamo omaggio al suo coraggio", ha dichiarato Carlo III nel suo intervento alle Camere riunite.