
Chi è Carlos Moya, il possibile nuovo allenatore di Sinner
Con Darren Cahill all'ultimo anno nel ruolo di coach, come da lui stesso annunciato all'inizio della stagione in corso, Jannik Sinner è stato costretto a iniziare a guardarsi intorno, suo malgrado, alla ricerca di un sostituto all'altezza delle sue ambizioni.
L'ex tennista australiano è di certo una parte fondamentale nella crescita e nel rendimento in campo dell'attuale numero uno al mondo, oltre che una persona con cui Jannik ha sviluppato un solido rapporto umano e di amicizia. Il sodalizio tra i due risale al giugno del 2022, quando Darren Cahill entrò nel team di Sinner nel ruolo di supercoach al fianco dell'allenatore Simone Vagnozzi. Prima di allora il tennista italiano era riuscito a conquistare i tornei Atp 250 di Sofia (nel 2020 e nel 2021), di Melbourne e di Anversa (2021) e l'Atp 500 di Washington (2021).
Nel luglio del 2022 il primo trionfo targato Cahill è quello sulla terra battuta di Umago in finale con Alcaraz, ma i risultati del lavoro svolto dal nuovo team si vedono a partire dalla stagione successiva, quando Sinner conquista l'Atp 250 di Montpellier, gli Atp 500 di Pechino e Vienna e soprattutto il primo Atp 1000 in Canada nell'edizione svoltasi a Toronto.