NuvolosoRoma23°
Campi Flegrei: Ingv, sismicità in aumento, non vediamo la fine7Foto© lapresse.it

Campi Flegrei: Ingv, sismicità in aumento, non vediamo la fine

, 8 notizie, 2 visualizzazioni

“E’ in corso anche oggi un altro sciame sismico, ieri abbiamo avuto l’evento più forte di magnitudo 4.2”. Così Carlo Doglioni, Presidente dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Invg) in audizione alla Camera sulle questioni riguardanti il fenomeno del bradisismo e del rischio sismico nei Campi Flegrei. “Il bradisismo si è riattivato più di dieci anni fa, solo che la velocità con cui il suolo si sta innalzando sta aumentando. E questa velocità di innalzamento – spiega – produce la sismicità che conosciamo”.

Al momento “per quanto ne sappiamo il magma è ad una profondità di oltre 5-6 km quindi distante dalla superficie anche se, nel caso dovesse trovare vie di fuga per una risalita, i tempi sarebbero estremamente rapidi, nell’ordine delle ore”. Quindi “c’è da prestare massima attenzione a questo fenomeno.

Stiamo verificando quale può essere la variazione dei gas emessi, significativa di una eventuale evoluzione. Chiaramente siamo estremamente preoccupati nel senso che è massima l’attenzione e quello che vedremo nelle prossime giornate ci dirà un po’ quello che è il trend. Anche se sono fenomeni che non si esauriscono nell’arco di pochi giorni”.