
Via libera dell'Ue all'esborso della 7/a tranche del Pnrr
La Commissione Europea ha erogato 18,3 miliardi di euro all’Italia, corrispondenti al settimo pagamento nell’ambito del Dispositivo per la Ripresa e la Resilienza (Pnrr). Questo pagamento comprende 4,6 miliardi in sovvenzioni e 13,7 miliardi in prestiti, e copre 31 traguardi intermedi e 33 obiettivi finali, relativi a 10 riforme e 46 investimenti. La commissione ha contestualmente approvato l’erogazione per altri 4 Paesi membri (Portogallo, Cipro, Malta e Spagna) per un totale di 42,8 miliardi.
«L’Italia ha compiuto passi significativi per rafforzare la concorrenza e la trasparenza, adottando la nuova Legge annuale sulla concorrenza 2023, che promuove l’uso delle gare pubbliche e un maggior controllo in settori come quello autostradale - recita il comunicato della Commissione -.
Inoltre, il Paese ha migliorato l’accessibilità per i passeggeri ferroviari con disabilità e mobilità ridotta, ristrutturando 10 stazioni nel Sud Italia.