
Trump all'Onu, riconoscere Palestina ricompensa ad Hamas
Bene il riconoscimento dello Stato di Palestina perché "senza la soluzione a due stati in Medio Oriente non ci sarà pace, ma prevarrà l'estremismo e il radicalismo". Così il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, in apertura dell'80esima Assemblea generale dell'Onu. "I palestinesi hanno diritto ad avere uno Stato", ha scandito Guterres ringraziando "il governo della Francia e il regno della Arabia Saudita per portare avanti la soluzione a due stati".
"Accolgo con favore le misure che molti Stati membri stanno adottando per rafforzare il sostegno alla soluzione dei due Stati, tra cui l'impegno a riconoscere lo Stato di Palestina", ha ribadito il segretario generale. ''Il conflitto israelo-palestinese è rimasto irrisolto per generazioni. Il dialogo ha vacillato. Le risoluzioni sono state violate. Il diritto internazionale è stato violato. Decenni di diplomazia si sono rivelati inefficaci'', ha sottolineato Guterres.
''La situazione è intollerabile e peggiora di ora in ora. Siamo qui oggi per aiutarvi a trovare l'unica via d'uscita da questo incubo: una soluzione a due Stati, in cui due Stati indipendenti, sovrani e democratici, Israele e Palestina, vivano fianco a fianco in pace e sicurezza all’interno dei loro confini sicuri e riconosciuti sulla base delle linee precedenti al 1967, con Gerusalemme come capitale di entrambi gli Stati, in linea con il diritto internazionale, le risoluzioni delle Nazioni Unite e altri accordi pertinenti''.