3Foto© ilmessaggero.itTesla, il maxi-compenso di Musk alla prova degli azionisti
I due elementi emersi nel corso dell'incontro degli azionisti di Tesla, avvenuto ieri sera a mercati chiusi a Austin in Texas, raccontano in che modo il gruppo si evolverà nei prossimi anni. Il primo: è abbastanza chiaro che per ora Tesla non può esistere senza la guida di Elon Musk, che è stato molto bravo a legare il suo nome in modo indelebile all'azienda.
Il secondo: nei prossimi anni l'azienda si trasformerà da produttore di auto elettriche in un colosso dell'intelligenza artificiale, puntando soprattutto su veicoli autonomi, robot per il mercato di massa e altri prodotti o servizi basati sull'Ia generativa.
Questa nuova visione arriva dopo una battaglia interna durata mesi e incentrata su un bonus da 1.000 miliardi di dollari proprio per Musk, che con un patrimonio personale di oltre 500 miliardi di dollari è già l’uomo più ricco al mondo.