
Sulla Rai M5S e Pd si spaccano, i 5 Stelle dicono sì al contratto di servizio della destra
Sul voto favorevole del M5s al contratto di servizio Rai, rischia di consumarsi un allontanamento importante tra la forza politica guidata da Giuseppe Conte e quella guidata da Elly Schlein. Il sì dei 5 stelle allo schema di contratto proposto dalla maggioranza ha provocato reazioni pesanti da parte degli esponenti del Partito Democratico. A Fanpage.it parla Stefano Graziano, capogruppo in commissione di vigilanza: "Il tema politico è che è veramente paradossale che i 5 stelle votino con una destra che appare sempre più sovranista, figlia di questa narrazione Dio, patria e famiglia".
Onorevole, dalla narrazione Pd emerge un M5s che oggi ha fatto da stampella al governo.
Non so quale fosse il loro obiettivo, la questione di fondo è che noi del Pd abbiamo proposto emendamenti sul tema del lavoro, rispetto della diversità, pluralismo, monitoraggio, sui giovani, sui minori, la disinformazione, l'inclusione multiculturare, le minoranze linguistiche, i conflitti di interesse: tutto è stato bocciato.
I 5 stelle difendono un voto di responsabilità su cambiamenti al testo base condivisi. Sostengono il relatore Lupi abbia lasciato intendere che si sarebbe tornati alla versione iniziale senza il voto dell'opposizione.