
Rivalutazione pensioni 2025, di quanto aumentano gli assegni: la tabella dei nuovi importi dell’Inps
Nel 2025, i pensionati italiani vedranno dei cambiamenti importanti nelle loro pensioni, con aumenti, aggiornamenti e possibili modifiche per accedere alla pensione. L’INPS ha aggiornato gli importi delle pensioni per il nuovo anno, e queste modifiche riguarderanno circa 20 milioni di persone. L’età pensionabile potrebbe aumentare a 68 anni, con un ritardo di 13 mesi rispetto a oggi. Il conguaglio per le imposte del 2024, verrà recuperato nei pagamenti di gennaio e febbraio.
Ogni anno, le pensioni vengono aumentate in base all'inflazione, cioè all’aumento dei prezzi. Nel 2025, l'aumento sarà dello 0,8%, ma potrebbe esserci un conguaglio, cioè un "aggiustamento", nel 2026. Questo significa che i pensionati riceveranno un aumento del loro assegno mensile, ma potrebbero essere necessari altri aggiustamenti in futuro. Anche il trattamento minimo pensionistico, cioè l'importo base per le pensioni più basse, verrà aggiornato.
Di seguito gli importi delle pensioni 2025, comunicati dall’Inps nella circolare del 28 gennaio 2025. Le cifre sono provvisorie.