Nuvole e soleRoma21°
Revocata allerta tsunami nelle Filippine6Foto© repubblica.it

Revocata allerta tsunami nelle Filippine

, 9 notizie, 2 visualizzazioni

Nella regione di Mindanao, nelle Filippine, si è registrato un forte terremoto di magnitudo 7,4 gradi scatenando la minaccia di uno tsunami. Il sisma ha colpito a circa 20 chilometri dalla città di Manay, nella regione di Mindanao, alle ore 9.43 locali (le 3.43 in Italia).

Il Centro di allerta tsunami del Pacifico (Ptwc) ha precisato che onde di tsunami pericolose, fino a 3 metri, sono possibili per le coste entro 300 km dall’epicentro del terremoto. Allerta confermata dall’agenzia di sismologia delle Filippine. “Invitiamo con decisione le persone nelle località costiere delle Filippine centrali e meridionali a evacuare immediatamente verso zone più elevate”.

04:23 Possibili onde di tsunami fino a 3 metri

Il Centro di Allerta Tsunami del Pacifico (PTWC) comunica che onde di tsunami tra 1 e 3 metri sopra il livello della marea sono possibili lungo alcune coste delle Filippine dopo il terremoto. Inoltre, onde di tsunami comprese tra 0,3 e 1 metro sopra il livello della marea sono possibili in alcune zone costiere dell’Indonesia e di Palau.