PioggerellaRoma20°
Referendum 8 e 9 giugno, tutto quello che c’è da sapere sui 5 quesiti7Foto© quotidiano.net

Referendum 8 e 9 giugno, tutto quello che c’è da sapere sui 5 quesiti

, 7 notizie, 2 visualizzazioni

Cosa prevedono quelli sul lavoro -  Il primo quesito sul lavoro punta ad abrogare (quindi annullare) le norme sui licenziamenti che consentono di non reintegrare un lavoratore licenziato in modo illegittimo se è stato assunto dopo il 2015.

Più nello specifico, il quesito chiede di abrogare la disciplina sui licenziamenti del contratto a tutele crescenti del Jobs Act, secondo cui le persone assunte dopo il 7 marzo 2015 nelle imprese con più di 15 dipendenti non devono essere reintegrate nel posto di lavoro dopo un licenziamento illegittimo nemmeno se un giudice stabilisce che l’interruzione del rapporto di lavoro era stata ingiusta o infondata.

Adesso è previsto un indennizzo economico tra le 6 e le 36 mensilità di stipendio. Se la norma attuale venisse abrogata, si tornerebbe al sistema che c’era prima dell’entrata in vigore del Jobs Act, cioè quello dell’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori come era stato modificato dalla cosiddetta “legge Fornero” del 2012.