
Quando arriva la carta Dedicata a te 2025? Requisiti e uso: cambiano le regole per la ricarica da 500 euro
Con l’arrivo del decreto attuativo, la Carta Dedicata a Te si prepara a tornare anche nel 2025, confermandosi una delle misure sociali più attese e discusse. Finanziata con un fondo da 500 milioni di euro, la carta prepagata del valore di 500 euro sarà destinata a circa 1,1 milioni di famiglie italiane in difficoltà economica. Un aiuto concreto, ma non senza novità e limitazioni rispetto agli anni precedenti.
Anche quest’anno, non sarà necessario fare richiesta. L’Inps provvederà a stilare le liste dei beneficiari, basandosi sui dati disponibili e in collaborazione con i Comuni, che avranno il compito di verificarle ed eventualmente integrarle. Chi riceverà la carta per la prima volta, otterrà una Postepay nominativa, mentre chi è già in possesso della card riceverà una semplice ricarica.
Il criterio chiave resta l’Isee: per avere diritto al beneficio, è necessario che il valore non superi i 15.000 euro. Ma non basta. La carta sarà assegnata in via prioritaria alle famiglie composte da almeno tre persone, con attenzione particolare ai nuclei con figli minori nati entro il 31 dicembre 2011. In caso di parità, si terrà conto dell’Isee più basso.