
Nel 2023 Pil sale dell'1,2% ma rallenta nei prossimi mesi
, 35 notizie, una visualizzazioni
"I segnali per i prossimi mesi suggeriscono, nonostante l'avvio particolarmente positivo, un rallentamento dell'attività economica nel prosieguo dell'anno", si sottolinea nel Report "Prospettive per l'economia italiana nel 2023-24", evidenziando che dopo il primo trimestre la crescita acquisita del Pil era allo 0,9% e per l'intero 2023 si attende un +1,2%.
A pesare sarebbe la decelerazione degli scambi con l'estero, l'incertezza sulla guerra in Ucraina ma anche "l'ulteriore fattore di rischio" che potrebbe venire dalle conseguenze economiche, soprattutto sul settore agricolo, dell'alluvione in Emilia Romagna.
“ Dopo lo stanziamento straordinario di 20 milioni immediatamente effettuato per assicurare una regolare conclusione dell'anno scolastico nelle aree alluvionate, manteniamo un altro impegno preso per…
Giuseppe Valditara,
Maturità, nelle zone alluvionate della Romagna solo colloquio orale