
Mattarella, da 70 anni la Nato è presidio di pace e sicurezza
"Desidero formulare gli auguri di questo importante anniversario con l'auspicio e la convinzione che l'Assemblea continui a rappresentare per tutti un esempio di istituzione presidio della libertà, della pace, della sicurezza dei nostri cittadini". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella incontrando al Quirinale una delegazione dell'Assemblea parlamentare della Nato in occasione del settantesimo anniversario della prima riunione di parlamentari dei paesi membri dell'Alleanza.
"I mutamenti intervenuti – continua Mattarella – impongono impegno rinnovato e capacità di adattamento anche in ambito Nato. La grave inaccettabile aggressione russa all'Ucraina, ultimo esempio di una minaccia sempre più insistente al sistema di principi che l'alleanza e la Unione europea difendono, ha imposto una accelerazione al rafforzamento della Nato.
Questo è avvenuto anzitutto sul piano politico, confermando la sua funzione stabilizzatrice di pace, con nuove adesioni nei decenni in modo rilevante, anche recentemente con nuovi membri, un tempo portatori di una significativa postura di neutralità".