
Ion Iliescu è morto a 95 anni, fu il primo presidente della Romania dopo la caduta del muro di Berlino
All'età di 95 anni è morto Ion Iliescu, l'ex presidente della Romania, eletto nel periodo successivo al crollo del Muro di Berlino. Dal leader della transizione post sovietica fino all'accusa di crimini contro l'umanità: chi era Ion Iliescu e che ruolo ha avuto per il popolo rumeno.
La notizia della morte è arrivata con un comunicato ufficiale del governo rumeno. Era ricoverato in terapia intensiva dallo scorso 10 giugno per il peggioramento di un cancro ai polmoni, di cui soffriva da tempo. La scorsa settimana l'ospedale di Bucarest, dove era in cura, aveva dichiarato che le sue condizioni generali erano «critiche».
L'ex presidente, comparso in pubblico l'ultima volta nel 2017, sarà omaggiato con i funerali di stato: i dettagli saranno comunicati in seguito, ma nel paese balcanico sono già esplose le polemiche. Nel passato di Iliescu compaiono anche delle accuse per crimini contro l'umanità, ma non è mai stato ufficialmente giudicato.