
Malattia infiammatoria cronica intestinale, dalle emozioni alle azioni
Roma, 1 lug. (askanews) - Azioni precise e strumenti di utilità pratica per dare risposte concrete alle necessità dei pazienti che convivono con una MICI, una Malattia Infiammatoria Cronica Intestinale, coinvolgendo anche le Istituzioni e spingendole ad impegnarsi per migliorare la gestione della malattia e la qualità di vita dei pazienti.
Al via la seconda edizione di "Voci di pancia", la campagna di sensibilizzazione promossa dall'azienda farmaceutica Lilly - con il patrocinio di Società Scientifiche e Associazioni dei pazienti - che quest'anno si propone di passare "dalle emozioni alle azioni" e suggerisce quindi soluzioni concentrandosi su tre bisogni emersi dall'ascolto dei pazienti con MICI: sessualità e genitorialità, convivialità e nutrizione, lavoro e studio.
Massimo Claudio Fantini, Segretario Generale Italian Group for the study of Inflammatory Bowel Disease: "E' importante fare luce sui sintomi e sull'impatto che i sintomi che queste malattie producono nella vita, in diversi aspetti della vita del paziente, per rafforzare il rapporto e l'alleanza tra medico e paziente per fare in maniera tale che la malattia sia sotto controllo sotto tutti gli aspetti della vita di una persona".