Prevalentemente nuvolosoRoma18°
La Torino granata ricorda la tragedia di Superga6Foto© corrieredellosport.it

La Torino granata ricorda la tragedia di Superga

, 6 notizie, una visualizzazioni

C’è chi muore una volta e chi resuscita ogni volta. La Torino granata (e non solo) celebra i 76 anni della tragedia di Superga: il 4 maggio del 1949 alle 17.04 l’aereo che riportava in Italia da Lisbona la squadra italiana più forte del mondo, capace di inanellare record ancora imbattuti, si schianta sulla collina della Basilica per un errore dell’altimetro dell’aereo.

Muoiono 17 giocatori, tre allenatori, tre dirigenti, tre giornalisti (tra cui il padre di Marco Tosatti, storica firma del «Corriere della Sera») e quattro uomini dell’equipaggio.

Ecco i loro nomi: Valerio Bacigalupo, Aldo Ballarin, Dino Ballarin, Emile Bongiorni, Eusebio Castigliano, Rubens Fadini, Guglielmo Gabetto, Ruggero Grava, Giuseppe Grezar, Ezio Loik, Virgilio Maroso, Danilo Martelli, Valentino Mazzola, Romeo Menti, Piero Operto, Franco Ossola, Mario Rigamonti, Giulio Schubert e gli allenatori Egri Erbstein, Leslie Levesley, il massaggiatore Ottavio Cortina con i dirigenti Arnaldo Agnisetta, Andrea Bonaiuti ed Ippolito Civalleri.