Prevalentemente nuvolosoRoma19°
La formica di fuoco è arrivata in Italia, è allarme invasione7Foto© quotidiano.net

La formica di fuoco è arrivata in Italia, è allarme invasione

, 9 notizie, 5 visualizzazioni

La formica di fuoco, considerata una delle specie più invasive al mondo, è presente in numerosissime aree del globo, ma sembrava finora aver risparmiato l'Europa. Ora gli esperti lanciano l'allarme: 88 nidi sono stati individuati in Sicilia, nei pressi di Siracusa, e si e si teme che alltre colonie possano rapidamente proliferare e diffondersi altrove.

Quello avvenuto in Italia è il primo avvistamento in Europa: a darne notizia è uno studio pubblicato sulla rivista Current Biology guidato dall'Istituto spagnolo di Biologia evoluzionistica, al quale hanno partecipato anche l'Università di Parma e l'Università di Catania.

Queste specie di formica, conosciuta anche come "formica guerriera", è in grado di riprodursi e diffondersi molto rapidamente, e può causare conseguenze molto gravi non solo sugli ecosistemi naturali, ma anche sull'agricoltura e la salute umana, arrivando addirittura a danneggiare alcuni tipi di infrastrutture: «I principali tipi di danni per l'uomo riguardano le apparecchiature elettriche e di comunicazione, e l'agricoltura», ha spiegato Mattia Menchetti, ricercatore dell'Istituto di Biologia Evolutiva di Barcellona, che ha guidato lo studio.