
iPhone Air e iPhone 7, Apple torna al design
Design e salute. Dopo anni di soporose presentazioni di smartphone tutte incentrate su numeri e megapixel per le fotocamere, Apple dà una rinfrescata al settore puntando sulle caratteristiche che l'hanno resa nel tempo un'azienda iconica di tecnologia: l'estetica e le funzioni dedicate alla salute. E anche se le novità della presentazione andata in scena (con un video in streaming) questa sera a Cupertino erano state anticipate dai soliti rumors, gli ultimi smartphone arrivati nella line-up della Mela hanno offerto quell'effetto sorpresa di cui si sentiva la mancanza agli eventi tech.
Perché iPhone Air e iPhone 17 Pro sembrano soprattutto belli, oltre che originali. Il primo è l'iPhone più sottile di sempre: solo 5,6 millimetri per un peso di 165 grammi.
E mentre qualche influencer, nonostante Cupertino ne abbia decantato le doti di robustezza, starà già pensando di sottoporlo al mitologico e temutissimo “bend test” (quello che nel 2014 creò qualche problema ad Apple dimostrando che iPhone 6 poteva piegarsi se ci si sedeva sopra), oltre all'estetica il nuovo Air presenta funzioni interessanti.