SoleggiatoRoma21°
Investimenti vaticani, papa Leone XIV toglie l’esclusiva allo Ior3Foto© quotidiano.net

Investimenti vaticani, papa Leone XIV toglie l’esclusiva allo Ior

, 7 notizie, 0 visualizzazioni

Città del Vaticano, 6 ottobre 2025 – Corresponsabilità e non esclusività. Anche nella gestione degli investimenti vaticani. Papa Leone XIV, per il suo primo motu proprio, sceglie di mettere mano a un tema delicato come le finanze d'Oltretevere e per farlo non esita a togliere allo Ior (Istituto per le opere religiose) l'esclusività negli investimenti, anche a costo di abrogare una disposizione del suo predecessore, Francesco, lo stesso che all'inizio del suo pontificato nel 2013 aveva vagheggiato perfino la possibilità di chiudere i battenti della cosiddetta banca vaticana.

Con la nuova lettera apostolica in forma di motu proprio - una legge di diritto canonico a tutti gli effetti -, dal titolo Coniuncta cura, il Pontefice abroga il rescritto di Bergoglio, datato 2022, sull’amministrazione e gestione delle attività finanziarie e della liquidità della Santa Sede e delle istituzioni collegate.

Il provvedimento aveva affidato all'Amministrazione del Patrimonio della Sede apostolica (Apsa) un pieno ruolo centrale di controllo sulle attività di investimento. Prevedendo a riguardo un obbligo per tutti i dicasteri e gli enti di trasferire i propri fondi all'interno dei conti gestiti dall'istituzione.