
Il più grande meteorite marziano è stato venduto per 5,3 milioni di dollari
Un viaggio durato cinque milioni di anni, iniziato con un violento impatto sulla superficie di Marte e terminato sotto il martello di Sotheby’s a New York per la cifra record di 5,3 milioni di dollari. È la storia di NWA 16788, un meteorite di 24,5 chilogrammi che è diventato non solo il più costoso mai venduto all’asta, ma che detiene anche un altro primato: è il più grande frammento del Pianeta Rosso conosciuto sulla Terra.
Il reperto è stato il pezzo forte dell’asta annuale “Geek Week” della nota casa d’aste internazionali, un evento dedicato a oggetti scientifici e di storia naturale, che si è tenuto dal 2 al 17 luglio. La stima di partenza, tra i 2 e i 4 milioni di dollari, è stata ampiamente superata, consacrando NWA 16788 come un oggetto di valore tanto scientifico quanto economico.
“Si tratta di un incredibile meteorite che si è staccato dalla superficie di Marte”, ha dichiarato Cassandra Hatton, vicepresidente e responsabile globale del dipartimento di scienza e storia naturale di Sotheby’s, sottolineando l’eccezionalità del pezzo.