
Il Pesce d’aprile e gli scherzi: ecco da dove nasce la tradizione
Come ogni anno, il 1 aprile può traforarsi in una trappola a causa degli scherzi che scandiscono la giornata dedicata al Pesce d'Aprile. Tra scherzi, notizie false e fonti inattendibili, la giornata che dà il via al mese d'aprile è una delle più particolari sul calendario, tanto che anche aziende giganti come Ikea e Google hanno spesso utilizzato il Pesce d'Aprile per fare scherzi ai propri utenti e consumatori. Ma da dove nasce questa tradizione? Perché il Pesce d'Aprile si chiama così?
Forse non tutti sanno che le radici di questa tradizione risalgono alla fine del XVI secolo e avrebbero origine in Francia, paese in cui nel 1582 venne introdotto per la prima volta il calendario gregoriano, quello cioè che utilizziamo ancora oggi e che pone l'inizio dell'anno al 1 gennaio e la fine al 31 dicembre.
Prima di questo cambiamento, invece, l'inizio dell'anno veniva festeggiato poco dopo l'inizio della primavera, in un periodo che tradizionalmente andava dal 25 marzo al 1 aprile. In questa settimana veniva scelto un giorno per celebrare il cambio dell'anno e, proprio come oggi avviene con il Natale, si era soliti farsi dei regali per festeggiare insieme.