Prevalentemente nuvolosoRoma22°
Il Papa, 'la democrazia non è sempre la soluzione perfetta'4Foto© ilmessaggero.it

Il Papa, 'la democrazia non è sempre la soluzione perfetta'

, 6 notizie, una visualizzazioni

Il Papa, in una intervista pubblicata da El Comercio e Crux, sottolinea "il divario sempre più ampio tra i livelli di reddito della classe operaia e quelli dei più ricchi. Ad esempio, gli amministratori delegati che sessant'anni fa avrebbero potuto guadagnare da quattro a sei volte di più dei lavoratori di oggi, secondo gli ultimi dati che ho visto, guadagnano seicento volte di più del lavoratore medio".

"Ho letto la notizia che Elon Musk è destinato a diventare il primo triliardario al mondo. Cosa significa e di cosa si tratta? Se questa è l'unica cosa di valore oggi, allora siamo nei guai".

Il Papa parla poi del processo sinodale della Chiesa e fa un riferimento ai sistemi democratici dei Paesi nel mondo. "Non si tratta di cercare di trasformare la Chiesa in una sorta di governo democratico, poiché, se guardiamo a molti Paesi del mondo di oggi, la democrazia non è necessariamente una soluzione perfetta per tutto", le parole di Leone XIV che, in riferimento al processo sinodale della Chiesa, aggiunge: "Si tratta piuttosto di rispettare e comprendere la vita della Chiesa per quello che è e dire: 'Dobbiamo farlo insieme'".