
Il Papa ha deciso, Salvo D'Acquisto verso beatificazione
Salvo D’Acquisto, il carabiniere che durante la seconda guerra mondiale sacrificò la propria vita per salvare quella di 22 persone, va verso la Beatificazione. Papa Francesco, fa sapere la Santa Sede, ha infatti autorizzato il Dicastero delle Cause dei Santi a promulgare il decreto relativo all’offerta della vita del Servo di Dio Salvo D’Acquisto, fedele laico, nato a Napoli il 15 ottobre 1920 e morto a Palidoro (Italia) il 23 settembre 1943.
Salvo d’Acquisto, vicebrigadiere dei Carabinieri Reali, è noto per il suo atto di eroismo compiuto durante la seconda guerra mondiale, nel settembre 1943: a seguito di un’esplosione accidentale che causò la morte di due soldati tedeschi, le truppe naziste arrestarono 22 civili italiani, minacciando di giustiziarli come rappresaglia.
D’Acquisto, comprendendo l’innocenza dei prigionieri, si autoaccusò falsamente dell’incidente per salvare le loro vite. Fu fucilato, sacrificando la propria vita per la salvezza degli altri. Per questo gesto, gli è stata conferita postuma la Medaglia d’Oro al Valor Militare.