Nuvole e soleRoma14°
Il destino dell'Intelligenza Artificiale8Foto1Video© corrieredellosport.it

Il destino dell'Intelligenza Artificiale

, 9 notizie, 3 visualizzazioni

Alla Fondazione Feltrinelli, una mattinata di dibattiti e confronti. A partire dalle 9.30, si susseguiranno interviste e tavole rotonde condotte dalle firme più apprezzate del nostro quotidiano, con la partecipazione di prestigiosi protagonisti del mondo dell’impresa, della cultura, dell’industria e del tessuto produttivo. All’evento (qui la registrazione gratuita) il direttore Sallusti dialoga con padre Benanti. Partecipa anche il ministro dell’istruzione e del merito, Giuseppe Valditara, intervistato da Hoara Borselli.

Si dice che un algoritmo sia una strada tracciata, qualcuno dice che sia una ricetta, un procedimento che indica come ottenere un certo risultando partendo da alcuni ingredienti. Il nome ha una storia lontana e un po' scombinata. È la traduzione sbagliata di un testo del nono secolo del matematico persiano Al-Khwarizmi: Regole di ripristino e riduzione.

È un testo che insegna, anche ai posteri, quali mosse seguire per risolvere un problema. È un trattato di logica ritrovato e tradotto dai monaci benedettini prima dell'anno Mille. L'originale è andato perduto, ma per fortuna è rimasto il testo in latino, con questo titolo: Dixit Algorizmi.